Ultima modifica: 19 Novembre 2016
Istituto Comprensivo Statale "Picentia" > Alunni > Sintesi dei progetti “Scuola Viva”

Sintesi dei progetti “Scuola Viva”

Progetto “Scuola Viva”

Quest’anno, il nostro istituto è stato selezionato tra le 454 scuole campane ammesse al progetto “Scuola Viva”, promosso nell’ambito del POR-CAMPANIA.

Il progetto prevede la realizzazione di 8 moduli strutturati in attività specifiche, di natura didattica, culturale e sociale a vantaggio dell’intera comunità territoriale, per combattere la dispersione scolastica e fare della scuola un punto di riferimento per il territorio. Gli interventi del programma “Scuola Viva” mirano ad investire nell’istruzione e nella formazione per competenze, a ridurre e prevenire l’abbandono scolastico e il fallimento formativo precoce, a promuovere la parità di accesso all’istruzione. Oltre a sostenere il successo formativo degli studenti caratterizzati da particolari fragilità o disabilità, il progetto prevede la partecipazione dei genitori e quella dei giovani del territorio in situazione di dispersione, attraverso metodologie laboratoriali efficaci  e motivanti.

 

MODULI DESTINATARI E ORE PARTNERS ED

ESPERTI ESTERNI

 

SAPERI E SAPORI…ORTOLANI

IN ERBA

 

 

I destinatari del modulo sono circa 30 alunni (15 alunni delle classi V della scuola primaria e 15 alunni delle classi I della scuola secondaria di I grado).

 

Il modulo durerà da novembre a maggio 2017, per 30 ore, con incontri a cadenza quindicinale

 

 

 

Partner: “Alpega” srl

 

Esperto esterno: dott.ssa Pasqua Gargiulo

 

Esperto interno: docente Angele De Martino

 

 

GIOCANDO CON

LA ROBOTICA

 

 

L’attività progettuale sarà rivolta ad un gruppo di alunni delle classi II e III della scuola secondaria, a cui potrebbero aggiungersi i genitori, per un numero max di 20/25 partecipanti.

Il modulo avrà la durata di 30 ore complessive suddivise in incontri di 3 ore ciascuno con cadenza settimanale; periodo gennaio – marzo 2017.

 

 

Partner: “Bimed – Biennale delle arti e delle scienze del Mediterraneo”

 

Esperto esterno:dott.ssa Nicoletta Armenante

 

Esperto interno: prof. Roberto Pastore

 

 

CRESCERE CON LA MUSICA

UN PROGETTO PER IMPARARE E STUDIARE INSIEME

 

 

Il laboratorio di strumento musicale è diretto a tutti gli alunni delle classi IV  della scuola primaria (max. 30) e ai loro genitori.

 

Il calendario degli incontri si articolerà in 2  incontri settimanali (da tenersi tra novembre 2016  e maggio 2017)  di un’ora  ciascuno (per un totale di 30 ore)  in orario pomeridiano.

 

 

 

Partner: “Centro sudi musicali Harmonia”

 

Esperto esterno: prof.ssa Luisa De Chiara

 

Esperto interno: docente Giusy Esposito

 

 

#EMOTIVAMENTETEATRO#

 

 

Il laboratorio è destinato ad un numero massimo di 20  allievi della scuola secondaria e ai rispettivi genitori.

 

Il modulo sarà articolato in 30 ore, divise in 15 incontri in ragione di un incontro settimanale di 2 ore, nel periodo novembre 2016 – marzo  2017.

 

 

Partner: Associazione culturale “Compagnia dell’Arte”

 

Esperto esterno: direttore artistico Antonello Ronga

 

Esperto interno:prof.ssa  Lucia Mastrocinque

 

 

MATEMATICA &

BEN-ESSERE

 

Il modulo è destinato a 30 allievi delle classi I e II della scuola secondaria di primo grado.

 

Il modulo, di 30 ore, si terrà nel periodo gennaio/aprile 2017, in ragione di 1 incontro settimanale pomeridiano di 3 ore (10 settimane).

 

 

Partner: Liceo T. Lucrezio Caro – “La Buona Scuola con Matematica & Realtà”

 

Esperto esterno: prof. Domenico Cariello

 

Esperto interno: prof.ssa Patrizia Pecoraro

 

 

REGIMEN SANITATIS SALERNITANUM

 

 

Il modulo è destinato a circa 30 bambini appartenenti alle classi  V della scuola primaria, scelti in particolare tra coloro che totalizzano molte assenze, hanno disturbi alimentari e di igiene.

 

Il modulo si articolerà in 45 ore sarà attuato nei mesi di giugno e luglio sotto forma di campus estivo.

 

Partner: Associazione “Forma Mentis”

 

Esperto esterno:dott.sse  Paola Capone, Nicola Potenza, Giusy Ingrasciotta

 

Esperto interno: docente Teresa Aliberti

 

 

STUDENTI 2.0

PREVENIRE IL CYBERBULLISMO

 

 

Gruppo misto di alunni della scuola secondaria di I grado, per un totale di max 30 partecipanti.

 

Il modulo avrà la durata di 30 ore da calendarizzarsi nel periodo gennaio 2017 –maggio 2017 .

 

Partner: Cooperativa Sociale “CG Progress”

 

Esperto esterno: dott.ssa Raffaella Gigantino

 

Esperto interno: prof.ssa  Lucia Antonia Rosciano

 

 

 

SCUOLA PER GENITORI. CRESCERE BAMBINI FELICI PUR ESSENDO GENITORI IMPERFETTI

 

 

Il modulo è rivolto ai genitori degli alunni di tutti gli ordini di scuola ed ai docenti, per un massimo di 30 genitori, eventualmente divisi in due gruppi.

 

Il modulo avrà una durata complessiva di 30 ore, suddivise in 14 incontri della durata di circa due ore ciascuno che si svolgeranno nel periodo novembre 2016/ giugno  2017.

 

 

Partner: “Centro Internazionale di Psicologia e Psicoterapia Strategica” (CIPPS).

 

Esperto esterno: dott.ssa Giovanna Celia

 

Esperto interno:dott.ssa Anna Maria Pingaro

 

 

 

Lascia un commento

Devi fare il log in per inserire un commento.




Link vai su