Ultima modifica: 25 Maggio 2018

SCHOOL BONUS

SCHOOL BONUS

L. 107/2015 – artt. 145-149

Cos’è lo School Bonus

La legge sulla Buona Scuola (n. 107 del 2015) prevede che le persone fisiche, gli enti non commerciali e i soggetti titolari di reddito di impresa, possano effettuare un’erogazione liberale in denaro in favore delle scuole. Al contribuente spetta un credito d’imposta pari

  • al 65 % per le erogazioni effettuate nel 2016 e 2017.
  • al 50% per quelle disposte nel 2018.

L’importo massimo ammesso all’agevolazione fiscale è pari a 100 mila euro per ciascun periodo d’imposta. Il credito d’imposta è ripartito in tre quote annuali di pari importo.

I contribuenti scelgono liberamente la scuola da beneficiare e quest’ultima riceverà il 90 % dell’erogazione. Il restante 10 % confluisce in un fondo perequativo che sarà distribuito alle scuole destinatarie di erogazioni liberali di un ammontare inferiore alla media nazionale.

Come può essere utilizzato – art. 145

I beneficiari provvedono a dare comunicazione delle somme ricevute e del loro utilizzo sul proprio sito web, in una pagina dedicata e facilmente individuabile.

La somma può essere destinata a:

  • la realizzazione di nuove strutture scolastiche;
  • la manutenzione e il potenziamento di quelle esistenti;
  • il sostegno a interventi che migliorino l’occupabilità degli studenti.

L’I.C. Picentia ha ricevuto per l’anno scolastico 2016/17 uno School Bonus pari a € 9.000,00 da parte dell’Automar s.p.a.

Rendicontazione € 9000 di School Bonus destinato dall’Automar s.p.a. all’I.C. Picentia.




Link vai su