RIENTRO A SCUOLA IN SICUREZZA E INIZIO ATTIVITA’ DI RECUPERO
Ai genitori e agli alunni dell’IC Picentia
AVVISO
A partire da mercoledì 2 settembre per gli alunni della primaria e secondaria inizia l’attività di recupero prevista dall’O. M. n. 11 del 16/05/20. Gli alunni interessati saranno contattati direttamente dalla scuola. I corsi si terranno da mercoledì 2 settembre fino a venerdì 11 settembre (sabato escluso), dalle ore 8.30 alle ore 12.30 per gli alunni della scuola Secondaria, da mercoledì 2 settembre fino a venerdì 11 settembre (sabato escluso), dalle ore 8.30 alle ore 11.30 per gli alunni della scuola Primaria Perlasca.
A partire dal 14 settembre riprenderà l’attività scolastica, come da calendario regionale; entro venerdì 11 saranno rese note le modalità e gli orari dell’accoglienza. Prima dell’avvio delle attività sarà premura della dirigente scolastica fornirvi tutte le informazioni relative ai diversi plessi e alla loro organizzazione.
L’invito è quello di documentarsi quotidianamente da fonti attendibili e aggiornate. La situazione è suscettibile di rapidi cambiamenti, pertanto è opportuno seguire gli sviluppi a livello nazionale sul sito ufficiale del Ministero, che ha messo a disposizione il link: https://www.istruzione.it/rientriamoascuola/index.html e a livello locale sul sito della scuola www.icpicentia.edu.it.
Si ricordano, intanto, le principali norme di comportamento cui sarà necessario attenersi per un rientro in sicurezza:
- Misurare la temperatura al/la proprio/a figlio/a prima di mandarlo a scuola: oltre 37.5° e/o con sintomi riconducibili al COVID (tosse, difficoltà respiratorie, difficoltà nel riconoscimento dei sapori e degli odori) è obbligatorio tenerlo/a a casa e avvertire il medico di medicina generale.
- I genitori potranno accompagnare i propri figli fino all’ingresso dei plessi senza accedervi, ed evitare di recarsi successivamente per portare materiale scolastico eventualmente dimenticato a casa dall’alunno. L’accesso a scuola è consentito in casi eccezionali o su appuntamento, indossando la mascherina.
- Rispettare le indicazioni circa l’entrata e l’uscita dai plessi al fine di evitare assembramenti.
- Inoltrare le proprie richieste alla Segreteria per telefono o via mail; l’accesso agli uffici è consentito esclusivamente tramite appuntamento.
- Gli alunni devono rispettare le distanze e indossare la mascherina quando ci si alza dal proprio banco o ci si reca negli spazi comuni (per gli alunni della primaria e della secondaria) e rispettare i turni per l’utilizzo dei servizi, ricordando di igienizzare le mani dopo l’uso.
- Lavare spesso le mani e servirsi del gel disponibile in tutti i plessi.
- Non condividere materiale scolastico, merende, ed effetti personali (indumenti etc).
- Mantenere il proprio banco pulito, e rimuovere materiale che possa ostacolare la pulizia da parte dei collaboratori scolastici.
La collaborazione di tutti è il primo necessario requisito affinché la scuola possa continuare a essere presidio di formazione e di socializzazione da parte dei nostri giovani.
La Dirigente
dott.ssa Ginevra de Majo