Ultima modifica: 2 Marzo 2020

Rientro a scuola.

Ai Genitori, agli alunni

e ai docenti

 

Cari alunne e alunni, cari docenti, cari genitori,

desidero darvi il bentornato a scuola e rassicurarvi circa la sicurezza e la pulizia del nostro istituto. Come disposto dal Sindaco e dalle autorità sanitarie, tutti i locali dei tre plessi Raggio di Sole, Picentia e Perlasca, sono stati puliti e disinfettati con soluzioni idroalcoliche. Per il prosieguo, continuerà con regolarità la pulizia con l’alcol in particolare delle aule, dei laboratori, della mensa e dei bagni, dove troverete a vostra disposizione i dispenser che vi consentiranno di lavarvi le mani prima della merenda e ogni qualvolta ne ravvedeste la necessità. Mi raccomando di farne un uso ragionevole e consapevole, tale da non mettere in difficoltà il personale addetto alla pulizia dei locali.

È importante, a questo proposito, tener presente che il virus sopravvive al di fuori del corpo umano dalle 4 alle 9 ore al massimo: poiché le attività didattiche sono state sospese per ben otto giorni (da 22 febbraio al primo marzo), non può esserci nessuna possibilità di entrare in contatto con esso nei locali della scuola.

È opportuno, ciononostante, seguire alcune semplici regole – raccomandate dal Ministero della Salute e dall’OMS – comunque necessarie per minimizzare i rischi di contagio in caso di influenza:

  1. Lavarsi spesso le mani
  2. Evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute
  3. Non toccare occhi, naso e bocca con le mani
  4. Coprire bocca e naso se si starnutisce o se si tossisce
  5. Non assumere autonomamente farmaci anti virali o antibiotici, ma solo dietro prescrizione medica
  6. Usare la mascherina solo se si sospetta di essere malati o si assistono persone malate

Da domani, tutte le attività, anche pomeridiane, riprenderanno come previsto, salvo le visite guidate e i viaggi di istruzione, sospesi fino a che nuove disposizioni non ne consentiranno lo svolgimento.

Coloro che sono stati assenti per malattia nei giorni precedenti la chiusura del 22 febbraio e coloro che si dovessero assentare per malattia per un periodo di più di 5 giorni, come disposto dalla Circolare dell’USR Campania, saranno riammessi a scuola solo previa presentazione di un certificato medico che ne attesti la guarigione.

La Segreteria sarà aperta e a disposizione delle famiglie e dei docenti; l’accesso degli utenti sarà scaglionato onde evitare l’affollamento presso i competenti assistenti amministrativi. Ove possibile, siete invitati a prendere contatti via mail o via telefono.

Come disposto dalla Direttiva del Presidente del Consiglio, coloro che si fossero recati presso le zone in cui sussistono focolai di “corona virus”, o sono stati in contatto con persone provenienti da quelle zone, devono spontaneamente comunicarlo a me, che ho l’obbligo di darne informazione alle Autorità sanitarie competenti. Non si tratta soltanto di evitare il possibile contagio ricorrendo a misure preventive di quarantena, ma anche di consentire alle autorità preposte di avere un quadro dei possibili contatti e quindi dei possibili sviluppi della malattia, grazie a sofisticati algoritmi in grado di dare previsioni circa l’andamento dell’epidemia.

Sono certa che l’emergenza avrà presto fine, soprattutto se ciascuno di noi farà la sua parte e prenderà le cautele che da sole costituiscono già un efficace sbarramento al virus.

A tutti buon lavoro e buono studio!

 

La Dirigente

dott.ssa Ginevra de Majo

 

Lascia un commento

Devi fare il log in per inserire un commento.




Link vai su