Ultima modifica: 19 Settembre 2022
Istituto Comprensivo Statale "Picentia" > Avvisi > Presentazione della domanda per i progetti di ampliamento dell’offerta formativa a.s. 2022/2023 e domanda per le Funzioni strumentali.

Presentazione della domanda per i progetti di ampliamento dell’offerta formativa a.s. 2022/2023 e domanda per le Funzioni strumentali.

AI DOCENTI

DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO PICENTIA

 

Tutti i docenti interessati a proporre un progetto extracurricolare o curricolare di ampliamento dell’offerta formativa dovranno compilare, esclusivamente in formato digitale (Word, carattere Calibri, dimensione 12), l’apposita scheda progetto, disponibile sul sito della scuola al link  http://www.icpicentia.edu.it/modulistica-docenti/, e inviarla alla mail area1@icpicentia.edu.it entro il 30/09/2022.

Il modello prevede la stesura di un abstract di max 20/25 righe con le informazioni essenziali sul progetto, un calendario dettagliato degli incontri previsti, l’individuazione degli obiettivi di apprendimento e delle relative competenze disciplinari e trasversali in relazione al curricolo di Istituto, le modalità di verifica e di valutazione, le modalità di finanziamento e gli eventuali materiali necessari.

L’approvazione del progetto, il numero di ore, la sua calendarizzazione sono demandati alla Commissione Progetti e alla consistenza del Fondo d’Istituto. Si sollecitano i docenti a proporre progetti coerenti con le indicazioni dell’Atto di indirizzo

Nel caso in cui il progetto venga approvato il referente si impegna a:

  • Individuare gli alunni partecipanti all’OF extracurricolare di concerto con i coordinatori di classe e i docenti prevalenti, in grado di valutare l’effettiva opportunità per gli alunni interessati alle diverse proposte, di affrontare, oltre al normale carico di lavoro scolastico, la frequenza ai corsi pomeridiani, considerando quindi i bisogni specifici di ognuno e facendo in modo che ogni alunno partecipi ad un massimo di tre progetti;
  • somministrare agli alunni i questionari di gradimento online entro la fine del corso (esiti che saranno inseriti nella relazione finale sul progetto);
  • comunicare ai coordinatori/docenti prevalenti di classe gli esiti raggiunti dagli alunni rispetto al punto di partenza, in modo che nell’ambito dei Consigli di classe si possano rilevare le ricadute sul rendimento curricolare degli alunni in relazione alle discipline del corso o a quelle ad esse affini;
  • redigere una relazione finale contenente un breve resoconto delle attività svolte, l’attestazione del raggiungimento degli obiettivi previsti, le modalità di comunicazione degli esiti ottenuti dagli alunni ai vari coordinatori/docenti prevalenti di classe, i risultati dei questionari di gradimento online fatti compilare ai partecipanti al progetto, di cui si terrà conto in occasione dei Consigli di classe e degli scrutini.

Si ringrazia per la consueta collaborazione.

Cordiali saluti,

Allegato: Avviso per la presentazione dei progetti di ampliamento dellO.F. 22-23

 

La Dirigente

dott.ssa Ginevra de Majo

Lascia un commento

Devi fare il log in per inserire un commento.




Link vai su