#IOLEGGOPERCHE’
Ai docenti – Agli alunni
Alle famiglie -Al personale tutto
Al Sito Web
Cari docenti, alunni e genitori,
anche quest’anno il nostro Istituto ha aderito all’iniziativa di promozione della lettura #IOLEGGOPERCHE’, per tutti e tre gli ordini di scuola. Come l’anno scorso, tutti sono invitati ad acquistare un libro da donare alla scuola, dal 21 al 29 ottobre, presso le Librerie gemellate con l’IC Picentia:
- La Ferltrinelli di Salerno
- La Feltrinelli Village presso Maximall – Pontecagnano Faiano
- Image’s Book (ex Guida) di Salerno
La nostra partecipazione alla scorsa edizione, grazie al coinvolgimento attivo e alla generosità di studenti, genitori e docenti, ci ha consentito di arricchire la dotazione libraria delle nostre biblioteche scolastiche di quasi 300 libri e di riceverne successivamente altri 50 dagli Editori. L’IC Picentia si è, così, posizionato al secondo posto nella graduatoria nazionale delle scuole partecipanti, per numero di volumi donati.
Quest’anno l’iniziativa propone due novità: la possibilità di partecipare al progetto anche per la scuola dell’Infanzia, e lo svolgimento di un concorso per aggiudicarsi 2000 di premio, da spendere preso le librerie gemellate (il termine ultimo per proporre il contest è il 15 ottobre). I docenti che fossero interessati potranno rivolgersi in Presidenza o alla docente Anna Maria Falcone, della scuola primaria, per ricevere ulteriori informazioni al riguardo.
Vista l’importanza dell’iniziativa, auspico il più largo coinvolgimento possibile, in particolare riguardo la sensibilizzazione delle famiglie e degli alunni, anche per l’attivo coinvolgimento degli stessi presso le Librerie gemellate, a testimoniare il senso di appartenenza alla comunità scolastica e l’amore per la lettura. Sarà curata, ove possibile e con il consenso delle famiglie, l’organizzazione di presidi di alunni, soprattutto per i giorni di maggiore affluenza.
Certa che anche quest’anno l’iniziativa riscuoterà il successo sperato, invito tutti a fare un gesto piccolo individuale, ma di grande importanza per la cultura.
La referente per la biblioteca scolastica
Docente Annamaria Falcone