Individuazione di un docente del Dipartimento verticale di Lettere, disponibile a frequentare un Corso di Master sulla didattica dell’Italiano L2 – Intercultura, a.s. 2018-19
Avviso
Con il presente avviso, si comunica ai sigg. Docenti che, durante il Collegio del 3 settembre p.v., si procederà all’individuazione di un docente disponibile a conseguire il titolo di Master per la didattica dell’Italiano L2 (Master di primo o secondo livello) presso un’Università pubblica.
Si specifica che la formazione sarà a carico della scuola, mentre saranno a carico del docente gli eventuali spostamenti (per gli esami finali, per le eventuali ore in presenza) e i materiali ove previsti.
I docenti che desiderano proporre la loro candidatura dovranno rispondere, al momento dell’individuazione o al più tardi per l’inizio del corso, ai seguenti requisiti:
– essere docenti a tempo indeterminato, titolari e in servizio nell’IC Picentia, con una cattedra di almeno 12 ore;
– essere laureato in uno dei seguenti ambiti: Lettere, Lingue, Pedagogia, Scienze dell’Educazione, Scienze della Formazione;
– avere il titolo di accesso al ruolo per la scuola primaria, a condizione di essere insegnante prevalente sulle materie letterarie;
– essere disponibile a tenere corsi di Italiano L2 a favore degli alunni della scuola senza distinzione di ordine, e a coordinare la progettazione di eventuali percorsi di intercultura;
– essere motivati a portare a termine il corso e a conseguire il relativo titolo;
– essere intenzionati a permanere almeno per un triennio nella scuola, successivamente al conseguimento del titolo.
Il corso avrà le seguenti caratteristiche:
– Master di I o II livello di un’Università pubblica (a titolo di esempio: Università per gli Stranieri di Siena, Università per gli Stranieri di Perugia, Università Federico II di Napoli)
– modalità e-learning o blended
– titolo valido ai fini dell’acquisizione di punteggio secondo i termini di legge.
La scelta dell’Università sarà effettuata congiuntamente con il Dirigente scolastico o suo delegato, tenendo conto della rispondenza del Corso alle esigenze del docente e della scuola. Sarà privilegiato il Corso la cui organizzazione avrà il minor impatto possibile sull’attività didattica del docente.
In caso di più di una candidatura, l’individuazione terrà conto:
– degli anni di insegnamento nell’ambito della cattedra di Lettere
– di precedenti esperienze nell’ambito dell’Intercultura e della didattica dell’Italiano L2
– della stabilità nell’organico di Istituto
Certa di una positiva accoglienza da parte del Dipartimento di Lettere, si invitano i docenti interessati a manifestare la loro disponibilità durante il primo Collegio di settembre, al fine di consentire l’espletamento delle procedure di iscrizione in tempo utile.
Si coglie l’occasione per augurare un felice anno scolastico 2018-2019.
Il Dirigente Scolastico
dott.ssa Ginevra de Majo