ERASMUS+ – eTwinning project
L’ IC PICENTIA è membro del Consorzio ERASMUS+ di cui l’USR per la Campania è coordinatore
per il PROGETTO DI MOBILITA’ DI BREVE TERMINE SETTORE SCUOLA CONVENZIONE N. 2023-1-IT02-KA121-SCH-000139827.
Il progetto prevede la mobilità professionale di dirigenti, docenti e ATA, nell’ a.s. 2023/2024 nella prospettiva del potenziamento delle competenze digitali, di comunicazione in lingua inglese in prospettiva CLIL e delle competenze legate alla sostenibilità ambientale/cittadinanza attiva.
Per ulteriori info visita il sito ERASMUS+ al seguente link: www.erasmusplus.it
INIZIATIVE E CIRCOLARI:
- 7 settembre Save the date ErasmusUSR
- Buone pratiche, effetti ed esempi di progettazione europea
- AOODRCA.REGISTRO UFFICIALE.2023.0042505
- Programma del 27-09-2023
- Seminario Erasmus+ 3gg per la Scuola 15-11-2023

eTwinning – project:
A livello europeo sono iscritti a eTwinning più di 800.000 insegnanti, di cui circa 80.000 in Italia. La community eTwinning è la più grande community europea di insegnanti attivi in progetti collaborativi tra scuole. Nata nel 2005 su iniziativa della Commissione Europea e attualmente tra le azioni del Programma Erasmus+ 2014-2020, eTwinning si realizza attraverso una piattaforma informatica che coinvolge i docenti facendoli conoscere e collaborare in modo semplice, veloce e sicuro, sfruttando le potenzialità del web per favorire un’apertura alla dimensione comunitaria dell’istruzione e la creazione di un sentimento di cittadinanza europea condiviso nelle nuove generazioni. L’azione è il tramite per aprirsi ad una nuova didattica basata sulla progettualità, lo scambio e la collaborazione, in un contesto multiculturale e con numerose opportunità di formazione e riconoscimento di livello internazionale.
Fonte: http://etwinning.indire.it/
I Nostri progetti:
ANNO SCOLASTICO 2022-23
Clicca sul Link sottostante per visionare i progetti del nostro istituto per l’anno scolastico 2022/23
PROGETTI ETWINNING 2023
ANNI SCOLASTICI 2021-22 e 2022-23
Il nostro istituto negli anni scolastici 2021-2022 e 2022-2023 ha partecipato a più di 10 progetti e-twinning. Tanti sono stati i riconoscimenti ottenuti, sia nazionali che Europei. Grande è stato il lavoro di coordinamento dei docenti che, spesso, si sono trovati a cooperare in gruppi transnazionali molto numerosi, ottimo il lavoro degli alunni interessati e motivati nei lavori collaborativi e sempre disponibili ad effettuare meeting ed incontri online.
Riconoscimenti:
Digital Footprints Dijital Ayak Izleri
National Quality Label 2738801
National Quality Label 2824140
National Quality Label 2824202
ANNO SCOLASTICO 2019-20
anno scolastico 2019/2020 | eTWINNING PROJECT:
“THE SILK ROAD IN THE 21st CENTURY” |
![]() |