Comunicazioni della Dirigente per l’avvio dell’anno scolastico.
Ai genitori e agli alunni dell’IC Picentia
Cari alunni, cari genitori,
dopo un periodo di grande lavoro e di fervidi preparativi, la Picentia è pronta ad accogliervi. Il 24 settembre la scuola apre le sue porte per dare inizio alle attività didattiche. Voglio pertanto fornirvi alcune informazioni che vi consentiranno di cominciare l’anno con maggiore serenità.
Innanzitutto volevo informarvi che in tutti i plessi, nei corridoi, in prossimità dei servizi igienici, è a disposizione degli alunni il GEL IGIENIZZANTE, tuttavia, è opportuno che ciascun alunno/a sia dotato di un flacone personale, per evitare di uscire spesso dall’aula ad igienizzarsi le mani.
La distribuzione delle MASCHERINE avverrà con cadenza almeno settimanale: siete pertanto invitati a portare a scuola un sacchettino, dove riporre la dotazione di mascherine. I primi due giorni sarà opportuno portarle da casa.
E’ fondamentale mantenere il DISTANZIAMENTO e indossare la MASCHERINA in tutte le aree comuni (ingresso, corridoi, bagni, ecc.) e in aula quando si è in movimento.
In tutto l’Istituto si procede in fila indiana, mantenendo la destra e rispettando la SEGNALETICA ORIZZONTALE.
La RICREAZIONE si svolgerà in classe e a turno e secondo un ordine stabilito, in modo di consentire un uso ordinato dei servizi igienici. Invito gli alunni a curare particolarmente l’igiene delle mani, in particolare prima e dopo la merenda e l’uso dei servizi, e a mantenere il vostro banco in ordine e pulito: il rispetto di poche semplici regole ci consentirà di riprendere le attività didattiche e soprattutto le relazioni con i compagni e con i docenti in tutta sicurezza.
Volevo inoltre ricordare ai genitori che non potranno accedere ai plessi, nel caso in cui debbano recarsi in Segreteria, entreranno dall’ingresso B (via Toscana) rispettando gli orari di ricevimento al pubblico, muniti di mascherina e previa misurazione della temperatura e compilazione del registro visite.
Nel rispetto delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID-19, i genitori sono tenuti a non inviare i figli a scuola in presenza di sintomi quali: febbre superiore a 37.5, tosse, difficoltà respiratorie, raffreddore, vomito, diarrea, ecc.
Qualora questi sintomi insorgessero a scuola, l’alunno sarà accompagnato in uno spazio dedicato, in presenza di un collaboratore, mentre il Referente COVID avvertirà la famiglia, che è tenuta a venire a riprendere il proprio/a figlio/a nel più breve tempo possibile. I genitori sono tenuti ad avvertire il pediatra e il servizio di prevenzione della ASL. L’alunno/a non potrà riprendere la scuola senza un certificato medico che attesti l’avvenuta guarigione.
Dopo 5 giorni di ASSENZA per MALATTIA si è riammessi esclusivamente con CERTIFICATO MEDICO.
Se l’assenza è dovuta ad altre motivazioni, il genitori sono tenuti a rilasciare un’AUTOCERTIFICAZIONE che attesti che l’assenza non è dovuta a motivi di salute.
In presenza di ALLERGIE o PATOLOGIE CRONICHE non riconducibili a infezioni, è consigliabile che la famiglia fornisca un CERTIFICATO MEDICO, in modo da evitare che la procedura di prevenzione del contagio da COVID sia messa in atto.
Si tratta, in realtà, di disposizioni che già conosciamo e che siamo chiamati a rispettare coscienziosamente nell’interesse di tutti: questo ci consentirà di continuare a incontrarci in presenza, senza rinunciare agli amici e al contatto con i professori, che vi accompagneranno e vi guideranno in quest’anno così particolare.
Bentornati ragazzi, vi aspettiamo con fiducia ed entusiasmo per iniziare insieme questa nuova avventura!
La Dirigente
dott.ssa Ginevra de Majo