Tenuta scolastica e #ioleggoperchè
Ai docenti
Agli alunni
Alle famiglie
Al personale tutto
Sul sito
CIRCOLARE
Cari docenti, alunni e genitori,
mi rivolgo direttamente a voi per condividere due iniziative cui la scuola tiene molto, e che caratterizzano la nostra l’identità d’Istituto. Mi riferisco in primis alla tenuta scolastica, alla maglietta e alla tuta con il nostro logo: sarebbe una gioia per me, vederle indossate, in particolare durante le manifestazioni, i concorsi, i concerti, le partite, le attività di laboratorio, durante le uscite didattiche, o anche soltanto per le attività quotidiane della scuola. La tenuta scolastica ci distingue da tutte le altre scuole e trasmette quel senso di appartenenza che ci rende orgogliosi di essere alunni della Picentia. Vi invito quindi a provvedere, anche in vista delle uscite didattiche e dei viaggi d’istruzione, prenotandole presso il punto vendita Givova in via Sicilia, 35 – Pontecagnano Faiano.
La seconda cosa che volevo ricordare a tutti è l’iniziativa “#Ioleggoperchè”; come forse sapete, Pontecagnano è stata proclamata Città che legge, e a breve avremo una nuova biblioteca nel Plesso Picentia, dotata di nuovi scaffali e nuovi libri. Inoltre, appena il progetto sarà terminato, si potranno richiedere e-book e libri presenti in tutte le altre biblioteche di Pontecagnano, perché saranno tutte messe in rete. L’anno scorso siamo stati secondi in Italia per numero di libri donati grazie a “#Ioleggoperchè”; quest’anno auspico che riusciremo ad essere primi, anche in vista dell’allestimento della nuova biblioteca.
Come l’anno scorso anch’io sarò presente sabato 28 alle ore 17, per assistere alla fiaba musicale “Pierino e il lupo” realizzata dagli alunni della nostra scuola, guidati dalla prof.ssa De Chiara, che si ripeterà domenica 29 presso la Feltrinelli Maximall di Pontecagnano. Se ciascuno di noi acquistasse un libro da donare a uno dei tre ordini di scuola (Infanzia, primaria e secondaria), potremmo contare su circa 1100 nuovi testi, un patrimonio librario che ci porrebbe in testa alle classifiche delle biblioteche scolastiche.
Ringrazio in anticipo gli alunni che rappresenteranno la nostra scuola alla manifestazione, augurandomi di vedervi numerosi con le vostre famiglie, con la tenuta della scuola e un libro in dono per le nostre biblioteche. Mi è gradito, altresì, ringraziare i docenti che hanno reso possibile la nostra partecipazione, in particolare le docenti Falcone e De Chiara, le famiglie che la sostengono e tutti coloro che vorranno aderire all’iniziativa.
Il Dirigente Scolastico
Ginevra de Majo