Ultima modifica: 18 Settembre 2023
Istituto Comprensivo Statale "Picentia" > Circolari > Tutti > Riduzione dei consumi energetici per la produzione di carta e dell’utilizzo della plastica.

Riduzione dei consumi energetici per la produzione di carta e dell’utilizzo della plastica.

CIRCOLARE N. 3  

Ai rappresentanti di classe di scuola primaria e secondaria

Ai Genitori, agli alunni e le alunne

Al personale tutto

dell’Ic Picentia

Cari alunni e alunni,

care famiglie

cari docenti e personale ATA,

la nostra scuola, già dallo scorso anno, ha aderito a una rete di scuole Green nell’intento di impegnarsi in iniziative concrete di sensibilizzazione della comunità educante e di promozione di comportamenti rispettosi e responsabili nei confronti dell’ambiente, a cominciare da ciò che ciascuno di noi può fare durante la permanenza nell’ambiente scolastico.

In quest’ottica, dopo aver attentamente valutato l’impatto, in termini di consumo di energia, di produzione di rifiuti e di costi, dell’utilizzo dei rotoloni di carta per asciugare le mani, ho ritenuto di autorizzare l’acquisto di scorte esclusivamente per la scuola dell’infanzia. Pertanto, invito tutti, alunni e personale, dopo essersi serviti dei servizi igienici, a utilizzare, per asciugare le mani, un piccolo asciugamani o un fazzoletto di stoffa, che possono essere riutilizzati e facilmente conservati nello zaino o nelle tasche.

Un ulteriore comportamento, che dovremmo adottare tutti (e che io adotto da anni), riguarda l’uso delle borracce invece che delle bottigliette d’acqua in plastica. E’ urgente, infatti, ridurre l’uso della plastica che, sversata nell’ambiente, costituisce oggi un grave problema ambientale. Nel 2019, proprio questa scuola è stata protagonista di un progetto sperimentale per l’introduzione della borraccia nelle classi, progetto poi interrottosi a causa della pandemia. Lo stesso Comune ha fornito tutti gli alunni di scuola dell’Infanzia e primaria di una piccola borraccia.

L’acqua erogata a scuola è sicura e ha un buon sapore, tutti possiamo agevolmente riempire le proprie borracce, provvedendo periodicamente a lavarla accuratamente. Sostituire la bottiglietta d’acqua con una borraccia, possibilmente di acciaio, significa ridurre il consumo di plastica e, di conseguenza, la quantità di rifiuti che spesso si disperdono, anche involontariamente, nell’ambiente.

Sono certa che l’importanza di adottare comportamenti sostenibili incontrerà la vostra collaborazione e la vostra approvazione. Non è più possibile, difronte ai problemi ambientali ed energetici che contraddistinguono il nostro tempo, pensare di non cambiare nulla delle nostre abitudini. Anche solo un piccolo gesto da parte di tutti può contribuire in modo significativo alla riduzione di emissioni di CO2 e di plastica nell’ambiente: conto nella partecipazione di tutti, nell’interesse della salute di ciascuno e del nostro pianeta.

 

Allegato: FIRMATO_Circolare riduzione consumi di energia e di plastica

La Dirigente

dott.ssa Ginevra de Majo




Link vai su