Modalità di gestione della didattica e dei compiti a distanza in occasione della sospensione delle attività di cui al DPCM del 4 marzo 20
Circlare n. 6 del 05/03/2020
All’attenzione del Collegio dei docenti
Gentili docenti,
in occasione della sospensione delle attività didattiche disposta del DPCM dello 04.03.20 fino al 15 marzo, come raccomandato dall’art. art. 1 lett. g, vi invito ad attuare modalità didattiche alternative, tenendo conto dei device più idonei e delle diverse esigenze di ciascuno. Per consentire a tutti di individuare le modalità più idonee a garantire la continuità didattica, suggerisco il possibile utilizzo di una o più strategie tra quelle attuabili a distanza:
- Assegnare compiti e attività da svolgere a casa direttamente sul registro elettronico Argo, visibile ai genitori
- Comunicazione e condivisione dell’assegno, di materiali didattici (video, file, schede ecc.) sui gruppi Whatsapp con alunni o rappresentanti di classe
- Registrare, anche con il proprio cellulare, di brevi video didattici, da postare su Whatsapp
- Creare un cloud (Google Drive o Dropbox), assegnando una password agli alunni, dove mettere a disposizione materiale didattico quale dispense, video, esercitazioni, ecc.
- Utilizzo di bacheche virtuali, come ad esempio Padlet, per il lavoro cooperativo e la condivisione di quanto prodotto da docenti e alunni
- Creazioni di classi virtuali utilizzando piattaforme web quali Edmodo, Weschool o Fidenia
- Realizzare brevi video lezioni in diretta Facebook sulla pagina dell’Istituto. Questa modalità deve essere concordata con l’animatore digitale, prof. Starace
- Assegnare esercitazioni, questionari, ecc. utilizzando la piattaforma Socrative, il cui video tutorial è reperibile al seguente link https://www.youtube.com/watch?v=prjkyURi6Yc
Per coloro che volessero approfondire, segnalo infine la pagina messa a disposizione dal Ministero dell’Istruzione, all’indirizzo web https://www.istruzione.it/coronavirus/didattica-a-distanza.html, nella quale sono presenti esempi già realizzati, piattaforme, materiali multimediali e ulteriori approfondimenti.
Sicura della vostra collaborazione e del vostro contributo, nell’esclusivo interesse dei ragazzi, auspico che le modalità suggerite possano contribuire a ridurre l’impatto di questa ulteriore sospensione delle attività didattiche, e mi auguro che al più presto la nostra comunità, insieme al resto del nostro paese, ritorni alla normalità e recuperi serenità e salute.
A tutti un affettuoso saluto
la Dirigente
dott.ssa Ginevra de Majo