Ultima modifica: 11 Novembre 2021
Istituto Comprensivo Statale "Picentia" > Circolari > Tutti > Divieto di utilizzo del cellulare a scuola al di fuori delle attività didattiche – provvedimenti disciplinari in caso di uso non autorizzato

Divieto di utilizzo del cellulare a scuola al di fuori delle attività didattiche – provvedimenti disciplinari in caso di uso non autorizzato

A tutto il personale scolastico

Alle alunne e agli alunni

Alle famiglie

Al sito

 

 

Viste le numerose segnalazioni pervenute dall’inizio dell’anno da parte del personale scolastico circa l’uso improprio del cellulare durante le lezioni, si ricorda con la presente che, ai sensi dell’art. 41 del Regolamento di Istituto, è severamente vietato l’utilizzo non autorizzato del cellulare in classe o in ogni altro ambiente della scuola (servizi igienici, palestra, ecc.) da parte degli alunni e delle alunne, ad eccezione dei casi in cui, previa autorizzazione e sotto la diretta supervisione dei docenti, esso si renda necessario in particolare per lo svolgimento delle attività didattiche.

Tutti gli alunni sono tenuti a custodire il proprio cellulare, spento, nel proprio zaino. Essi possono altresì riporlo direttamente nei cassetti della cattedra, alla presenza del docente.

Si ricorda a tutti che l’utilizzo non autorizzato del cellulare dà luogo al richiamo da parte del docente, al sequestro temporaneo e alla custodia del telefonino in Segreteria previo verbale, come previsto dalla vigente normativa e dal Regolamento di Istituto. Il dispositivo è restituito al termine delle lezioni al genitore o all’alunno/a se il genitore è impossibilitato a venire a scuola.

Nel caso in cui l’alunno/a persista nell’utilizzo del cellulare o nel caso in cui l’uso improprio si concretizzi in fotografie, non autorizzate, di docenti o compagni o diffuse sui social, è prevista l’irrogazione di sanzioni che possono arrivare alla sospensione da uno a cinque giorni, e all’esclusione dalle visite guidate e i viaggi di istruzione, fatto salvo il configurarsi di un vero e proprio reato.

Si ricorda, inoltre, ai gentili genitori che non è consentito agli alunni – durante le lezioni – telefonare a casa e ricevere telefonate ancorché per motivi di famiglia: le comunicazioni tra alunni e genitori devono obbligatoriamente passare attraverso i canali ufficiali della scuola (richiesta da parte dell’alunno al docente di avvisare o chiamare la famiglia, tramite la Segreteria, e da parte del docente al collaboratore scolastico).

Si ribadisce, infine, che l’uso inappropriato del cellulare, della rete e dei social costituisce per lo più motivo di distrazione, disturbo, gioco e sempre più spesso di dipendenza e di isolamento, tale da costituire un vero e proprio ostacolo all’apprendimento e al sereno svolgimento delle lezioni.

Nel ringraziare per la collaborazione, auguro a tutti buon lavoro.

 

La Dirigente

Ginevra de Majo




Link vai su