Criteri e procedure per la valorizzazione del merito dei docenti, ex. L. 107/2015
All’attenzione dei docenti
di ogni ordine e grado
CIRCOLARE N. 20 a.s. 21/2022
Gentili docenti,
come ricorderete i criteri per la valorizzazione del merito, allegati alla presente Circolare, sono stati approvati nel Collegio del 25/05/2022 e condivisi nel Comitato di Valutazione del 30.05.2022; essi tengono conto delle linee strategiche dettate dall’Atto di indirizzo e dalle varie indicazioni che emergono nelle riunioni degli organi collegiali. Ricordo a tutti voi che la valorizzazione non riguarda la persona del docente, ma le sue prestazioni professionali, ed è finalizzata a promuovere la riflessività, la crescita professionale e il miglioramento delle pratiche e degli esiti didattici e organizzativi dell’Istituto. Nella riunione con le RSU, si è convenuto di non modificare le modalità di attribuzione del bonus, pertanto:
- alla valorizzazione sono ammessi tutti i docenti di ruolo (e con il maggior numero di ore presso il nostro Istituto esclusi i docenti in assegnazione provvisoria e neo assunti), che abbiano assicurato almeno 180 giorni di lezione, non abbiano riportato sanzioni disciplinari, e non abbiano superato i 15 giorni di assenze saltuarie, non giustificate da patologie gravi, da infortunio, o dalla L. 104.
- I docenti in possesso dei suddetti requisiti sono pregati di presentare, in vice Presidenza, entro e non oltre il 25 giugno, la propria autovalutazione in relazione ai criteri, firmata e corredata dalle relative evidenze documentali e dalle opportune motivazioni.
- Nella scheda con i vari campi, allegata ai criteri, che andrà compilata al computer per ovviare alle difficoltà di lettura e ai limiti di spazio, ciascun docente potrà mettere in luce gli elementi più significativi delle esperienze didattico-organizzative coerenti con i criteri che avrà evidenziato, esplicitando e motivando l’eventuale attribuzione del punteggio.
- La valutazione è effettuata a partire dal numero e dalla qualità delle evidenze presentate e descritte.
- I docenti che non presenteranno documentazione si vedranno attribuire un punteggio solo ed esclusivamente in base a ciò di cui la sottoscritta è a conoscenza.
MODALITA’ DELL’AUTOVALUTAZIONE E DELLA VALUTAZIONE
I docenti sono chiamati ad auto valutarsi sul modello allegato, attribuendosi un numero di crediti non superiore a quello assegnato a ciascun indicatore per un massimo di 99 punti, e apportando la necessaria documentazione a supporto della propria auto valutazione. La scrivente procede alla valutazione quantitativa e qualitativa delle evidenze e degli elementi comunque in suo possesso, confermando o meno il numero di crediti indicato dal Docente.
Il bonus sarà attribuito al 30% circa dei docenti di ruolo che avranno riportato il massimo dei crediti almeno in uno dei tre ambiti previsti dalla legge. Le proporzioni potranno comunque variare a seconda del numero massimo di crediti riscontrato. L’entità del bonus sarà uguale per tutti.
Non saranno stilate graduatorie, ma nell’ottica di una giusta rotazione, a parità di punteggio, sarà data priorità a coloro che non siano stati individuati come destinatari del bonus negli scorsi anni scolastici. L’elenco dei docenti destinatari del bonus sarà disponibile in Presidenza e non sarà in nessun caso reso pubblico, se non in forma anonima e aggregata, come previsto dalla legge. La Segreteria provvederà a notificare a ciascun docente, destinatario del bonus, il provvedimento debitamente motivato.
Si prega di utilizzare esclusivamente il modello di autovalutazione aggiornato e allegato alla presente e di presentarlo al vice preside entro e non oltre il giorno 25 giugno 2022.
Si coglie l’occasione per raccomandare alle SSLL di considerare l’autovalutazione come un’occasione di crescita professionale e di riflessione sul proprio operato, oltre che come una modalità più trasparente e più oggettiva per documentare il proprio contributo al miglioramento del processo insegnamento apprendimento.
Certa di poter contare sulla vostra collaborazione, resto a disposizione per ulteriori delucidazioni e colgo l’occasione per augurare a tutti un sereno svolgimento degli adempimenti di fine anno.
Allegato: Modello-Autovalutazione-docenti-a.s.-21-22
La Dirigente
dott.ssa Ginevra de Majo