Ultima modifica: 4 Gennaio 2021
Istituto Comprensivo Statale "Picentia" > Circolari > Tutti > Consiglio orientativo classi terze della scuola secondaria di primo grado

Consiglio orientativo classi terze della scuola secondaria di primo grado

Circolare n. 9 del 04/01/2021

Ai coordinatori di classe e ai genitori degli alunni

delle classi terze della Scuola secondarie

di primo grado

CIRCOLARE

 

Per i coordinatori delle classi terze della scuola secondaria di primo grado:

Si avvisano i coordinatori delle classi terze della scuola secondaria di primo grado che, entro venerdì 09/01/2021, deve essere inviato alle famiglie il consiglio orientativo per gli alunni di classe terza in uscita, deliberato nei Consigli di Classe di dicembre 20.

Per inviare il consiglio orientativo alle famiglie, tramite e-mail, bisogna utilizzare la funzione del registro elettronico di invio email, seguendo la procedura di cui all’Allegato 1.

I docenti coordinatori, nel caso in cui i genitori non abbiano depositato in segreteria l’indirizzo e-mail, compilano il modello cartaceo (di cui all’allegato 2) per il consiglio orientativo, e lo consegnano in segreteria, che si occuperà di recapitarlo ai genitori.

 

Per i genitori delle classi terze della scuola secondaria di primo grado:

Si comunica che a partire dal giorno 05 gennaio 2021 sarà inviato, sull’indirizzo e-mail comunicato in segreteria, il Consiglio orientativo espresso dal consiglio di classe riunitosi a dicembre.

Si ricorda a tutti i genitori che il Consiglio Orientativo o Consiglio di Orientamento (obbligatorio e introdotto nella scuola italiana già dal D.P.R. n. 362 del 1966), costituisce la sintesi dell’intero percorso di orientamento della scuola secondaria di I grado. E’, pertanto, un documento importante perché rappresenta un momento di confronto e di riflessione condivisa tra tutti i docenti del Consiglio di Classe sul percorso complessivo di ogni studente e costituisce, per gli alunni e le rispettive famiglie, una guida da tener presente per la scelta del futuro percorso di studi. Esso non è di certo vincolante (come ribadito nell’ O. M. n.90/2001 e nell’all.C del D.Lgs. n. 59/2004), ma costituisce un “consiglio motivato” sulla base di una serie di competenze che i docenti ritengono l’alunno abbia acquisito all’interno del contesto scolastico, in grado di orientare la sua scelta. Tali competenze rivestono un valore di esito per la scuola secondaria di primo grado (primo ciclo d’istruzione) e sono importanti presupposti del successo formativo degli alunni che entrano alla scuola secondaria di secondo grado. I genitori che lo desiderano possono chiedere chiarimenti sui consigli orientativi nel corso dei colloqui a distanza con i docenti.

 

Allegati: Circolare Consiglio Orientativo classi terze

 

Si ringrazia per la collaborazione e si porgono cordiali saluti.

La Dirigente

dott.ssa Ginevra de Majo




Link vai su