Calendario delle manifestazioni di fine anno.
Pontecagnano, 25/05/2017
Ai Docenti
Ai Genitori – agli Alunni
Al Personale tutto dell’ I.C. Picentia
Oggetto: calendario delle manifestazioni di fine anno.
Si comunicano di seguito le date e gli orari delle manifestazioni di fine anno; gli alunni, le famiglie, i docenti e il personale sono calorosamente invitati.
LUNEDI’ 29 MAGGIO
10.00: saggio classi prime, seconde e terze (laboratorio di musica)
10.00: “il nostro Pierino e il lupo”, alunni classi prime, scuola primaria (aula magna)
11.00: laboratorio Scuola Viva (aula magna)
16.00: lezione concerto della classe di chitarra (aula magna)
MARTEDÌ 30 MAGGIO
9.30: saggio classi prime (aula magna)
11.30: saggio del laboratorio di coro “Gli abiti del canto”
15.00: saggio della classe di sassofono
16.30: saggio della classe di pianoforte (laboratorio di musica)
MERCOLEDi’ 31 MAGGIO
10.30: saggio classi seconde e terze (aula magna)
15.30: saggio della classe di percussioni (atrio)
GIOVEDI’ 1 GIUGNO
10.30: laboratorio di musica classi terze della scuola primaria (aula polifunzionale)
18.00: concerto dell’Orchestra d’Istituto e inaugurazione delle poesie murali
VENERDI’ 9 GIUGNO
10.30: laboratorio teatrale “Il ragazzo col violino”, laboratorio musicale “Musica in festa”, laboratorio di lingua inglese – Teatro dell’oratorio “Virtus Nova”
Colgo l’occasione per ringraziare i docenti e gli alunni coinvolti, nonché il personale ATA, per la passione e il generoso impegno che hanno reso possibile l’organizzazione di un calendario nutrito e di qualità, a coronamento di un anno di intense attività di studio e di prove. Si ringraziano altresì i docenti di tutte le discipline per l’appoggio e la comprensione dimostrati, e le famiglie, sempre presenti e pronte ad appoggiare le iniziative della scuola.
Nell’auspicare la più ampia partecipazione possibile della comunità scolastica a questi importanti momenti conclusivi, si porgono a tutti i più sinceri auguri per un sereno e proficuo svolgimento di tutti gli incontri.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Ginevra de Majo