Avviso per l’individuazione di docenti disponibili alla formazione negli ambiti sotto indicati
Ai Docenti dei tre ordini
Al DSGA
LA DIRIGENTE
VISTO il PTOF 2019/20-2021/22 approvato con delibera del CdI del 20.10.2019
VISTO il rilevante numero di alunni stranieri non italofoni o con genitori allofoni
VISTE le priorità individuate nel Piano di miglioramento 2020-2021
VISTO il Piano di formazione allegato al PTOF e la rilevazione dei bisogni formativi condotta nell’a.s. 2018-19 per l’a.s. 2019-20
VISTA la disponibilità di bilancio,
COMUNICA
con il presente avviso, che i docenti interessati alla formazione per l’insegnamento dell’Italiano L2 possono presentare la loro candidatura durante il Collegio dell’1 settembre 20, a condizione che rispondano ai seguenti requisiti:
- essere di ruolo e titolari presso questa Istituzione scolastica;
- essere, preferibilmente, docenti di Lettere, di sostegno o di lingue, ovvero docenti prevalenti o specialisti di inglese;
- essere disponibili a tenere corsi di Italiano L2 curricolari/extracurricolari per gli alunni di scuola primaria e secondaria dell’Istituto;
- Impegnarsi a permanere nell’Istituto per almeno tre anni
Saranno accolte non più di due candidature. Gli interessati si impegnano a portare a termine la formazione fino al conseguimento del relativo titolo, e a ricoprire incarichi sia didattici che organizzativi relativi all’ambito oggetto del corso. La scuola si impegna a sostenere le spese di iscrizione; gli eventuali e ulteriori oneri relativi ad esami, spostamenti, vitto e alloggio, sono a carico dei partecipanti.
Le candidature saranno presentate nel corso del Collegio che si terrà il giorno martedì 1 settembre alle ore 10.
Nel caso in cui il numero di candidati ecceda la disponibilità dei posti sarà data priorità al docente con più anni di servizio presso l’Istituto. Le candidature potranno comunque essere riproposte per l’a.s. 2021-22.
Auspicando un positivo riscontro, si porgono cordiali saluti e si coglie l’occasione per augurare a tutti un buon inizio di anno scolastico.
La Dirigente
Dott.ssa Ginevra de Majo
Allegato: