Al via i Digital Open days.
L’appuntamento con l’orientamento per la scelta della scuola inizia domani, mercoledì 13 gennaio con la scuola Secondaria di I grado. Giovedì 14 sarà la volta della Primaria, mentre dedicato alla scuola dell’Infanzia è venerdì 15, l’ultimo giorno degli open day che al tempo del Covid diventano virtuali, fra tour virtuali, laboratori interattivi e video promozionali.
L’appuntamento è fissato per ciascun pomeriggio quando dalle 15.30 alle 18.30, famiglie ed alunni potranno collegarsi alla piattaforma predisposta dalla scuola (le istruzioni sono già disponibili sul sito www.icpicentia.edu.it) per partecipare alla presentazione dell’offerta formativa da parte della dirigente scolastica Ginevra de Majo (dalle ore 15.30 alle 16) e ai laboratori interattivi on line tenuti dai docenti dell’istituto comprensivo.
Oltre al materiale informativo (disponibile sul sito), quest’anno l’Ic Picentia, ha promosso una serie di momenti di incontro, in versione digitale, dedicati agli studenti e alle famiglie.
Inoltre, per consentire di osservare da vicino le strutture scolastiche sarà possibile visitare, comodamente da casa, attraverso i “TOUR VIRTUALI” (disponibili sul sito e sulla pagina Fb dell’istituto) le aule, gli spazi esterni ed interni, la biblioteca, la palestra e i numerosi laboratori dei diversi plessi delle scuole dell’Infanzia, Primaria e Secondaria della Picentia.
L’Istituto
Nato nel 2015, l’istituto comprensivo Picentia accoglie complessivamente 900 alunni.
La collocazione delle tre scuole (Infanzia, Primaria e Secondaria), ubicate in una sorta di Campus – circondate da un ampio cortile, aree pedonali e campetti sportivi – ha favorito il crearsi di una forte “identità” d’Istituto, grazie all’utilizzo comune di spazi e attrezzature e a una “progettazione verticale” che offre in modo coerente all’alunno, dai 3 ai 14 anni, la possibilità di coltivare il piacere della lettura, la musica, le lingue straniere, senza dimenticare i fiori all’occhiello dell’IC Picentia, lo studio della matematica con il metodo “Matematica&realtà” e lo sviluppo del pensiero computazionale, attraverso il coding e la robotica educativa.
La scuola dispone, oltre ai laboratori di arte, scienze, lingue, musica, anche di due laboratori innovativi: il Digital Open Space (DOS), atelier creativo realizzato nell’ambito del Piano Nazionale Scuola Digitale (uno spazio aperto al territorio) in cui gli alunni dell’Istituto si dedicano alla progettazione e alla fabbricazione di oggetti digitali (stampa 3D, computer grafica, coding, robotica) e l’INNOLAB un nuovo spazio per la didattica con la realtà virtuale ed aumentata, dotato di visori e computer, finanziato dal PNSD con il contributo del Comune di Pontecagnano.
Per partecipare al Digital Open Day segui le Istruzioni operative Open Day