Ultima modifica: 10 Ottobre 2023

Calendario scolastico

CALENDARIO SCOLASTICO A.S. 2023/24

I calendari scolastici vengono approvati con deliberazione delle Giunte Regionali e sono disponibili generalmente all’interno dei siti internet della regione di appartenenza.

La Giunta Regionale della Campania, su proposta dell’assessore all’Istruzione Lucia Fortini, ha approvato il calendario scolastico regionale 2023/2024 che fissa l’inizio delle lezioni il giorno 13 settembre 2023 ed il termine l’8 giugno 2024, per un totale di previsto di 204 giorni di lezione. Per le scuole dell’infanzia il termine è fissato il 30 giugno 2024.

Le attività didattiche sono sospese per festività nazionali fissate dalla normativa statale i seguenti giorni:
tutte le domeniche;

  • il 1° novembre, festa di tutti i Santi;
  • l’8 dicembre, Immacolata Concezione;
  • il 25 dicembre, Natale;
  • il 26 dicembre, Santo Stefano;
  • il 1° gennaio, Capodanno;
  • il 6 gennaio, Epifania;
  • il lunedì dopo Pasqua;
  • il 25 aprile, Anniversario della Liberazione;
  • il 1° maggio, Festa del Lavoro;
  • il 2 giugno, festa nazionale della Repubblica;
  • la festa del Santo Patrono (se ricade in periodo di attività didattica).

Le attività didattiche sono, altresì, sospese i seguenti giorni:

  • il giorno 2 novembre 2023 per la commemorazione dei defunti;
  • il giorno 9 dicembre 2023 per il ponte della festa dell’Immacolata;
  • il 23 dicembre 2023, dal 27 al 30 dicembre 2023 e dal 2 al 5 gennaio 2024 per le festività Natalizie;
  • i giorni 12 e 13 febbraio 2024 per le festività di Carnevale;
  • dal 28 marzo al 30 marzo 2024 e il 2 aprile 2024 per le festività Pasquali;
  • il 26 e 27 aprile 2024 per il ponte della Festa della Liberazione;

Le celebrazioni sono confermate nei seguenti giorni:

  • 27 gennaio, designato dalla risoluzione 60/7 dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, come giornata in commemorazione delle vittime dell’olocausto e riconosciuto dalla Legge n. 211 del 7 luglio 2000 come “giorno della memoria” al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia, la morte;
  • 10 febbraio, istituito con la legge 30 marzo 2004 n. 92, come giorno del ricordo, in commemorazione delle vittime dei massacri delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata;
  • 19 marzo – “festa della legalità”, istituita dalla Regione Campania nel 2012 in ricordo dell’uccisione di don Peppino Diana, come giornata dell’impegno e della memoria.

Nella seduta del Consiglio d’Istituto del 08/09/2023 e del Collegio Docenti del 04/09/2023 è stata deliberata la sospensione delle attività didattiche per il giorno 03/11/2023.




Link vai su