Inclusione
Piano Annuale per l’inclusione (P.A.I) 2019_20
L’accoglienza scolastica e l’inclusione dei bambini adottati
Documenti utili
- Protocollo di accoglienza degli alunni adottati
- Normativa di riferimento
- Linee_di_indirizzo_per_favorire_lo_studio_dei_ragazzi_adottati
- Appunti dal Convegno sulle linee di indirizzo
- Decalogo accoglienza alunni adottati
Materiale didattico
- Geografie familiari: il proprio Paese di origine nel percorso di crescita
- cera-una-volta-un-albero-di-gelso
- dal sito italiaadozioni.it
- Testi e film per approfondire
- Video per la presentazione del concorso Italiadozioni
Bandi da ItaliAdozioni
L’inclusione e i Bisogni Educativi Speciali
Linee guida Autismo a scuola
Protocollo per l’Inclusione 2018
Gruppo di lavoro per l’inclusione (GLI)
Il gruppo di lavoro per l’inclusione scolastica (GLI) è l’organo nominato e presieduto
dal DS, deputato alla programmazione e al monitoraggio di tutti gli interventi che
la scuola attiva per l’inclusione.
GLI DI ISTITUTO
Le figure che ne fanno parte sono:
Dirigente scolastico |
Prof.ssa Ginevra de Majo |
Funzione strumentale Area POF |
Prof. G. Capodanno- Prof.ssa L. Sica |
Coordinatore Dipartimento di sostegno |
Prof.ssa A. De Martino- Scuola Primaria e scuola dell’infanzia; Prof. M. Gioiello- Scuola Secondaria di 1° grado |
Rappresentante di Neuropsichiatria Infantile territoriale |
Dott. Michele Conte |
Referente integrazione alunni stranieri |
Prof.ssa C. Falcone |
Docenti di Sostegno |
Tutti |
Figure Specialistiche |
Logopedisti, pedagogisti clinici… |
Referente DSA Infanzia e Primaria |
Prof.ssa A. De Martino |
Referente DSA Scuola Secondaria di 1° grado |
Prof.ssa A: Sorrentino |