Coding
A SCUOLA DI ROBOTICA
Nel decreto “Buona scuola” è previsto l’insegnamento nelle scuole del coding.
Di cosa si tratta?
Il coding è la stesura di un programma informatico.
«Imparare a programmare non serve solo a creare futuri programmatori, di cui pure c’è bisogno»
«Il salto di qualità si fa quando si inizia a pensare che il coding debba diventare materia di studio».
Il concetto chiave è il «pensiero computazionale», che ricorre anche nel documento del governo. «Significa pensare in maniera algoritmica ovvero trovare una soluzione e svilupparla.
Il coding dà ai bambini una forma mentis che permetterà loro di affrontare problemi complessi quando saranno più grandi». Insomma imparare a programmare apre la mente.
Le lezioni di coding, per le quali gli insegnanti dovranno essere opportunamente formati, consisteranno:
-
in una prima parte di alfabetizzazione digitale
-
per fornire, poi,gli strumenti giusti per un corretto sviluppo del pensiero computazionale.