Biblioteca Innovativa
Piano nazionale scuola digitale:
catalogazione patrimonio librario e lancio piattaforma Mlol
Il progetto, con capofila l’Ic Picentia, è stato finanziato nell’ambito del Piano Nazionale Scuola Digitale, e consentirà la catalogazione sulla piattaforma del Sistema Bibliotecario Nazionale (SBN) di tutto il patrimonio librario della rete di biblioteche presenti sul territorio comunale.
ll progetto si propone di potenziare il concetto di biblioteca scolastica quale luogo privilegiato di aggregazione, crescita, maturazione, condivisione. La progettazione ha come finalità l’integrazione del patrimonio delle biblioteche con contenuti digitali e innovativi, al servizio di tutti gli utenti che presto potranno accedere anche al catalogo collettivo delle scuole attraverso la piattaforma SBN, Polo della Regione Campania. Per questo è stato allestito uno spazio interno: un ambiente tecnologico, accogliente, luminoso e colorato, con angoli lettura, postazioni, pouf, dove saranno attivati percorsi formativi di “information literacy”, rivolti a tutti gli interessati coinvolti nella gestione della biblioteca, e laboratori formativi di scrittura e lettura anche in ambiente digitale.
SERVIZI
– Attraverso la piattaforma MLOL sarà possibile accedere, a scuola o in remoto da casa e in mobilità, a oltre 200 mila contenuti digitali; effettuare il Prestito bibliotecario digitale con le ultime novità editoriali; edicola, emeroteca e filmografia internazionali; scaricare applicazioni di lettura (per e-book e quotidiani).
– Sarà realizzato un “Portale Biblioteca” ospitato nel sito dell’Istituto IC PICENTIA e in quello del Comune di Pontecagnano Faiano, partner del progetto, utile ad ospitare anche risorse digitali prodotte dalle scuole e fruibili gratuitamente in rete.
ORARI APERTURA AL PUBBLICO
Da gennaio: mercoledì e giovedì fino alle 17.30.
AMINA
È una rete di biblioteche sul territorio, denominata Amina, cui aderiscono la Biblioteca comunale Alfonso Gatto presso il Museo Archeologico, le biblioteche degli Istituti comprensivi Picentia, Moscati e Pontecagnano sant’Antonio, la biblioteca di Legambiente La Tana di Sofia, e la biblioteche dell’oratorio Virtus Nova. Hanno aderito al progetto anche la BIMED ente di formazione e l’Associazione Avalon di Pontecagnano Faiano.
La BIBLIOTECA INNOVATIVA si inserisce in una serie di iniziative di promozione della lettura cui partecipa l’IC Picentia, che vanno dalle letture animate per le scuole dell’Infanzia del territorio e per la scuola primaria, alla partecipazione a manifestazioni nazionali quali #Ioleggoperchè, Libramoci, #iMiei10libri, il premio Strega per i ragazzi, la Staffetta creativa della BIMED, i percorsi con l’associazione di promozione della lettura “Saremo alberi”, le biblioteche di classe, e tante altre iniziative che la scuola organizza nella convinzione che la promozione della lettura è un elemento chiave per la cittadinanza attiva e per la partecipazione consapevole del futuro cittadino alla vita della nostra città.
La Dirigente
Ginevra de Majo